Una delle attività che, personalmente, amo di più nella fase di progettazione di un prodotto è quella che prevede il coinvolgimento del pubblico in maniera non astratta. Sappiamo tutti che il mantra che ci sentiamo ripetere ossessivamente (per fortuna è un mantra sensato) è che la prima cosa da fare è sempre e comunque individuare il target. È una parola che non mi piace, così come non mi piace disruption, perché significa bersaglio. E se hit the target è un’espressione che si sente usare ampiamente, anche nella letteratura specialistica – a volte, in italiano, la trovi proprio tradotta come “colpire il bersaglio” – be’, […]
Lascia un commento