Numero
Mama
Cosa ci faceva Miriam Makeba 10 anni fa a Castel Volturno? E come saranno la Germania e l’Europa senza Angela Merkel?
Nella selezione editoriale di oggi abbiamo voluto mescolare un po’ di sacro e un po’ di profano, dal cinema alla politica passando dalla musica e dai bei racconti, tracciando un filo rosso di domande apparentemente banali ma che raccontano un’epoca: occorre guardarsi indietro per capire come andare avanti, per intuire un po’ come andrà, e anche questa attenta osservazione negli specchietti retrovisori è un esercizio di lentezza.
E a proposito di guardarsi indietro: se te lo sei perso è uscito “Il cotone del Burkina”, seconda parte del nostro viaggio per cercare di capire come un approccio laico e intelligente agli organismi geneticamente modificati può essere un’ottima via per trovare soluzioni a problemi complessi. E potenzialmente fatali.
A cura di Slow News
Categorie: Numeri di Slow News
Lascia un commento