Sull’epidemia COVID-19 è stato detto tanto, troppo. Al punto che si è addirittura coniata una nuova parola per indicare tutti i contenuti a tema: infodemia.
Qui ti proponiamo un nuovo modo di inquadrare il fenomeno.
Iniziamo con quattro incontri online di formazione e divulgazione con Natalia Buzzi, moderati dal direttore di Slow News Alberto Puliafito.
Qui di seguito trovi il programma. Iscriviti gratuitamente per partecipare ai live e per ricevere tutti i materiali del progetto.
Le basi per parlare di sanità
Le basi: cosa dobbiamo sapere davvero per parlare di sanità (durante una pandemia ma non solo). Scarica le slide
Tutti gli incontri si sono svolti online su Zoom tra la gennaio e febbraio 2021 e ora sono disponibili gratuitamente, per tutti.
Questo ciclo di incontri fa parte del progetto “A New Framing”, ideato da Alberto Puliafito, con il sostegno del Consolato Generale degli Stati Uniti di Milano.
Colophon, Privacy e Cookie Policy
Slow News. Insieme, un altro giornalismo è possibile. Slow News è il primo progetto di slow journalism in Italia.
Registrazione n°43 dell’8 febbraio 2016 presso il Tribunale di Milano. ISSN: 2499-4928. Edito da Slow News StP Srl, via Eugenio Carpi 23, 20131 Milano. CF e PI: 09962490968. Il direttore responsabile è Alberto Puliafito. Mail: info[at]slow-news.com Pec: slownewssrl[at]legalmail.it