A Brave New Europe – Next Generation

Segui il nostro viaggio alla scoperta della politica di coesione europea.

Scopriamo le luci e le ombre, i successi e gli insuccessi, raccontiamo progetti, problemi e soluzioni.

 

Iscriviti alla newsletter, ricevi le nostre storie una volta a settimana

Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano:

Leggi gli ultimi articoli:

Portofino, giugno 2023 - Foto: Sarah Gainsforth

Portofino: overtourism di lusso

Nel comune ligure, la coesione Ue sostiene interventi per rendere il turismo subacqueo sostenibile. Ma sulla terraferma, il sindaco va nella direzione opposta, con l’istituzione di zone rosse dove non è possibile nemmeno fermarsi. Un reportage tra le contraddizioni di un modello di turismo che mostra tutti i suoi limiti

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

Più mense per tutti

La povertà alimentare in Italia è un problema, che riguarda da vicino bambine e bambini. La scuola potrebbe essere il luogo giusto dove affrontarla, anche grazie ai fondi europei. Ma la sfida va giocata ora

Una persona senza dimora - Foto: Fiopsd

Una casa, senza ricatti

A Pisa, le persone senza dimora vengono aiutate a lasciare la strada grazie all’approccio housing first. Un cambio di paradigma, sostenuto anche dalla politica di coesione Ue.

Scegli che tema approfondire:

Fin dalla prima stagione del progetto ABNE abbiamo selezionato, insieme alla squadra di giornaliste e ai giornalisti con cui lavoriamo, dieci tematiche da seguire e approfondire, ispirate da alcuni dei temi individuati dall’Agenda 2030.  Da qui puoi esplorarli uno per uno, scoprendo i contesti, le storie e le prospettive di ogni filone.

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Energie
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Rigenerazione urbana
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Turismo
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Migrazioni
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Lotta alla povertà
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Infanzia
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Digitale
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Cura degli anziani
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Mobilità
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Welfare
Tutti gli articoli di ABNE Next Generation

Se invece preferisci navigare trasversalmente agli argomenti, visita l’archivio di tutti gli articoli di questa seconda stagione del progetto ABNE.

Segui il nostro viaggio sulla mappa interattiva:

La mappa di tutte le nostre storie dal territorio

Cos'è la Politica di Coesione Europea?

Le buone politiche possono migliorare la tua vita e la vita di tutta la comunità. Eppure ben poche persone sanno davvero quali possano essere gli effetti di buoni investimenti in welfare, occupazione, sostenibilità ambientale e sociale. Ben poche persone conoscono la Politica di Coesione Europea e le sue ricadute su questi temi, che sono poi i pilastri della nostra vita.

Se non conosciamo questi elementi, non possiamo chiedere alla politica di prendere le decisioni migliori per noi.

Per questo, oltre alle storie e ai reportage sui singoli temi, abbiamo cercato di raccontare anche cos’è la Politica di Coesione in un mini documentario per conoscere meglio come funziona l’Unione Europea e come può migliorare le condizioni dei nostri territori e delle nostre comunità.

Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano:

Il glossario

Come funziona la Politica di coesione dell’Unione Europea? E come si rapporta con altri progetti come, ad esempio, Next Generation EU o il PNRR? Abbiamo preparato per te un glossario con le risposte a tutte le tue domande.

E se vuoi saperne di più, scrivici: cercheremo di aggiungere le risposte alle tue domande.

La mappa dei fondi europei in Italia, su base regionale

A questo progetto, insieme a Slow News, collaborano:

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Come puoi contribuire?

Facci una domanda sui temi di cui ci occupiamo, raccontaci una storia del tuo territorio, segnalaci problemi o proponici semplicemente il tuo punto di vista.

UN PROGETTO DI SLOW NEWS, PERCORSI DI SECONDO WELFARE, INTERNAZIONALE, ZAI.NET,
LA REVUE DESSINÉE ITALIA, FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA.

Autrici e autori dei contenuti sono i soli responsabili di questa pubblicazione. I contenuti riflettono i nostri punti di vista. La Commissione Europea non è in alcun modo responsabile di come verranno utilizzate le informazioni contenute in questo progetto.