
Il 90% tra vestiti usati e rifiuti tessili provenienti da paesi europei sta finendo in Africa e Asia, con conseguenze anche molto gravi sull’ambiente.
Il 90% tra vestiti usati e rifiuti tessili provenienti da paesi europei sta finendo in Africa e Asia, con conseguenze anche molto gravi sull’ambiente.
La polemichetta sugli “studenti campeggiatori” mostra (anche) che dei pendolari e delle loro condizioni ci si preoccupa ben poco.
Il Governo ha diffidato l’Amministrazione Comunale: il MAAM va messo in regola entro sessanta giorni, o verrà sgomberato.
Un rapporto di ActionAid evidenzia come, a dieci anni dal disastro, le condizioni dei lavoratori siano ancora precarie ed esposte a pericoli.
A incidere in maniera massiccia è soprattutto il settore dei trasporti.
È stata resa pubblica una parte del codice di Twitter, incluso l’algoritmo che personalizza le homepage degli utenti.
Quand’è che, come società, abbiamo iniziato a dare alla carriera un peso tale da oscurare quasi tutti gli altri aspetti dell’esistenza?
I manga sono arrivati in Italia per vie traverse – soprattutto grazie a un (ristretto) numero di appassionati
La realizzazione di Fantasia ha portato la Walt Disney vicinissima al fallimento. È Dumbo che l’ha “salvata”.
Una statua di Jeff Koons è stata distrutta per sbaglio, e molti esultano perché “quella non è arte”. Ma chi decide cos’è l’arte e come interpretarla?