A Brave New Europe

All’interno della stazione di King’s Cross a Londra - Foto: Kevin O'Connor via Unsplash

Spazi vuoti, città in vendita?

Intervista con la ricercatrice Veronica Conte, che ha studiato molti interventi di rigenerazione urbana. E che spiega come, spesso, questi grandi progetti sono “strumenti centrali dei modelli di crescita di tipo imprenditoriale finalizzati a posizionare le città nel mercato degli investimenti”.

Una persona senza dimora - Foto: Fiopsd

Una casa, senza ricatti

A Pisa, le persone senza dimora vengono aiutate a lasciare la strada grazie all’approccio housing first. Un cambio di paradigma, sostenuto anche dalla politica di coesione Ue.

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

Più mense per tutti

La povertà alimentare in Italia è un problema, che riguarda da vicino bambine e bambini. La scuola potrebbe essere il luogo giusto dove affrontarla, anche grazie ai fondi europei. Ma la sfida va giocata ora

Padova - Foto: welfarenet.it

Dal welfare aziendale al welfare territoriale

In Veneto i fondi di coesione Ue vengono usati per promuovere benessere e formazione delle lavoratrici e, al tempo stesso, anche per valorizzare il commercio di vicinato. Un progetto dal triplice valore, che però ha trovato qualche difficoltà nel farsi conoscere