È scomparso il contesto
Nessuna delle polemiche del momento viene contestualizzata. Né sui social né dai giornali. Così sparisce il senso delle cose.
La newsletter gratuita sul giornalismo e sulla comunicazione, curata da Alberto Puliafito e dal bradipo Jon Slow.
The Slow Journalist è una newsletter già seguita da più di 2.300 giornaliste, giornalisti, comunicatori e comunicatrici (e anche da qualche persona curiosa del mondo dell’informazione). Il bradipo-mascotte di The Slow Journalist si chiama Jon Slow, un nome che abbiamo scelto tutti insieme, sui social.
Questa newsletter ti interesserà se:
Ci troverai dentro
Potrai costruire relazioni con altre persone come te, conversare, dire la tua, fare richieste specifiche, leggere la posta del bradipo e seguire le avventure di Jon Slow.
Iscriviti ora e comincia a ricevere The Slow Journalist dal prossimo sabato.
9 febbraio 2023: scade il Professional Development Grants for Environmental Journalism
16 febbraio 2023: scade il Modern Slavery Unveiled
23 febbraio 2023: scade il IJ4EU Freelancer Support Scheme
23 febbrai0 2023: scade il IJ4EU Investigation Support Scheme
27 febbraio 2023: scade il termine per i Wan IFRA Awards
16 marzo 2023: scade l’European Local Cross-border Journalism Grants
varie scadenze a febbraio 2023
VII edizione del Premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale. Scade il 30 aprile
🇪🇺 L’European Journalism Center cerca Marketing Communication Manager
🤖 Tech Review cerca storie a tema accessibilità
📌 Dazed cerca pitch per storie su culture di internet e musica
🌎 Climate Home News cerca pitch (paga bassa, interessante per far pratica)
🇪🇺 Storie relative all’EU? Pitch qui
⛹️♂️ Ciaopeople cerca editor sport
🔎 Manda un pitch a Objectivejournalism
💦 Are We Europe cerca storie sull’acqua (entro il 5 marzo 2023)
🥵Hai un’idea di inchiesta sulla crisi climatica? Proponi una storia entro il 23 febbraio al Sunriseproject
Così vogliono intervistarti?
Guida pratica per persone che devono essere intervistate. Edizione italiana tradotta da Sofia Cherici, Alice Orrù, Runa Bignami, Paola Nano con revisione di Elena Brilli
È uno strumento per monitorare le realtà italiane che accettano pitch per storie giornalistiche. Puoi contribuire ad arricchirla, aggiornarla, migliorarla
LinkedIn Premium per giornalistə è gratis. Iscriviti entro il 28 febbraio 2023
1Password per giornalistə è gratis. Fai domanda
Nessuna delle polemiche del momento viene contestualizzata. Né sui social né dai giornali. Così sparisce il senso delle cose.
Un pezzo frainteso pubblicato sul Guardian diventa una scusa per citare l’ideologia woke.
Insieme a tutta una serie di contenuti pubblicati nel 1927. Tipo Metropolis.