Angola, Ghana, Mauritania, Tanzania e Senegal sono i cinque nuovi Paesi entrati tra le priorità del Piano Mattei nel 2025. Questi nuovi Paesi entrano a far parte del primo gruppo dei nove: Marocco, Tunisia, Algeria, Egitto, Costa d’Avorio, Repubblica del Congo, Mozambico, Kenya, Etiopia. “Ora ci attendono le sfide del 2025 che sono internazionalizzare ed […]
Fai vivere “10 e 25”
10 e 25 è un podcast di inchiesta e di storia dedicato alla strage della stazione di Bologna che, a più di 40 anni di distanza, grazie a un lavoro di mesi su tutte le carte dei processi, rivela una nuova verità sui mandanti della più grave strage dell’epoca repubblicana italiana.
10 e 25 nasce da un’idea di Gabriele Cruciata e Dario De Santis, è edito da Slow News, prodotto da Rossella Pivanti e i disegni sono di Maicol & Mirco. Uscirà il 2 agosto 2024 ma prima abbiamo bisogno di te: abbiamo lanciato un crowdfunding, una vera e propria campagna di finanziamento a obiettivi crescenti, per far sì che questo lavoro sia sostenibile e abbia i mezzi giusti per vivere il più a lungo possibile. Gabriele e Dario hanno fatto un lavoro enorme, raccogliendo, catalogando e analizzando tutti i documenti e le carte processuali sui fatti del 2 agosto 1980. Ma non ti lasceremo immaginare la quantità di informazioni elaborate: se partecipi al crowdfunding potrai toccare con mano tutto l’archivio, che è stato digitalizzato e messo a disposizione dagli autori e da noi di Slow News.
Al crowdfunding si partecipa da qui: sostienici, il tuo contributo è fondamentale, per questo abbiamo pensato a diverse ricompense per te. Non fartele scappare!
News Flow
- Andrea Spinelli Barrileun' ora faSi allarga il Piano Mattei per l’Africa
- Andrea Spinelli Barrile21 giorni faCannabis, il primo farmaco 100% Made in Marocco
Sta arrivando il primo farmaco 100% Made in Marocco per trattare l’epilessia: è un momento storico!
- Alberto Puliafitoun mese faOttavia Piana e i soccorsi
Ottavia Piana è una speleologa. Siccome, mappando il sottosuolo nell’ambito di un lungo progetto, è rimasta bloccata in una grotta per la seconda volta, lo sport principale dei commentatori da divano è diventato criticare l’opportunità che il soccorso a Piana sia “a carico dei contribuenti” (e ovviamente anche le sue competenze, le sue motivazioni e […]