Come nasce un blocchetto? Semplice. Uno di noi legge o vede qualcosa di molto bello, molto interessante sul web, lo propone agli altri, poi prepara qualche riga di presentazione per proporlo anche agli abbonati. Poi, per associazione mentale, con pensiero laterale, per arricchire o proporre visioni diverse o complementari sul medesimo tema, a volte un blocchetto si gonfia con letture fatte da altri, fino a raccogliere più link.
Il più grosso che abbiamo preparato? Quello dedicato agli scontri del 1° maggio 2015 a Milano, nel numero 31, intitolato Riot. È passato molto tempo da allora, e possiamo anche renderlo pubblico. Al suo interno, una serie di testimonianze che abbiamo trovato e selezionato, generalmente scostandoci dal mainstream. Eccolo qui: