50 motivi per pretendere strade pedonali

Un report pubblicato da Arup, una società di ingegneria, spiega come una trasformazione delle nostre strade e delle nostre abitudini potrebbe migliorare radicalmente le nostre città e le nostre vite. Il rapporto ha analizzato decine di studi e ha indicato 50 benefici che verrebbero innescati dall’avere delle strade pedonali nelle città. Salute, benessere, risparmio economico, benefici sociali e politici.

Se a Natale vi trovate a tavola con un parente che tifa auto, qui avete di che fargli cambiare idea.

Andrea Coccia
Andrea Coccia
2 anni fa

Cose che restano

Cose che meritano di non essere perse nel rumore di fondo della rete, che parlano di oggi e che durano per sempre
  • Video
    Video
    un giorno fa
    Il tie-break del secolo

    La cosa che resta di oggi è una cosa tutto sommato “leggera”, anche se si tratta di venti minuti abbondanti di colpi pesantissimi, giocati il 5 luglio del 1980 tra due icone della storia del tennis sul Centre Court di Wimbledon. Da una parte c’era Bjorn Borg, 24 anni, svedese, glaciale e impeccabile, dall’altra John […]

  • Libro
    Libro
    2 giorni fa
    Oltre il porno maschilista

    Di fronte al provvedimento che obbliga la verifica dell’età a chi naviga su un sito porno, forse invece di censurare è il momento di chiedersi che cosa sia il porno

  • Fumetto
    Fumetto
    3 giorni fa
    La crociata dei bambini

    La cosa che resta di oggi è un fumetto pubblicato dalla Revue nell’estate di quest’anno, nel numero 13. Si intitola La crociata dei bambini.

Leggi tutte le cose che restano