
Nel 2022 ne abbiamo comprate più di 2 milioni, contro 1 milione e 300mila auto. Eppure la politica le osteggia.
Nel 2022 ne abbiamo comprate più di 2 milioni, contro 1 milione e 300mila auto. Eppure la politica le osteggia.
La sta portando avanti una classe politica asservita ai poteri industriali e ne pagheremo amaramente le conseguenze.
Lo aveva detto a Glasgow, alla fine della COP26, ma sta facendo l’esatto contrario
A leggere come chiamano le categorie in cui si parla di come ci muoviamo, delle auto.
C’entra la crisi economica e l’inflazione e potenzialmente è un problema enorme.
Con alcuni — come il nostro — si può viaggiare quasi ovunque, con altri si muore nel Mediterraneo
Si intitola “Genesi e catastrofe, una storia vera” e se non l’ha mai letto è il momento di farlo.
Nasce dall’indifferenza e si combatte vincendo la paura, ci ricorda una dirigente scolastica di Firenze
Calano le patenti e le auto di proprietà, ma sono sempre loro le vittime principali delle auto.
Il caso della cittadina sarda, la prima Città 30 in Italia, dimostra che le politiche di mobilità sostenibile non sono crociate della sinistra, ma scelte per il bene dei cittadini.