Il PD può diventare di sinistra

Elly Schlein è la nuova segretaria del PD.

Le reazioni dell’arco politico non si sono fatte attendere, ovviamente. Interessanti soprattutto quelle che arrivano dal cosiddetto Terzo polo. In particolare, Luigi Marattin accomuna Schlein a Corby, Ocasio-Cortez e Melenchon (un calderone che ha molte differenze al suo interno).

Ma poi dice una cosa giusta: finalmente si sgombra il campo e invece di avere poca scelta perché il Partito democratico ha sempre, storicamente, guardato un po’ di più al centro, ora invece può diventare un partito di sinistra.

Non è detto che accada, ma è una possibilità.

Cose che restano

Cose che meritano di non essere perse nel rumore di fondo della rete, che parlano di oggi e che durano per sempre
  • Social
    Social
    8 ore fa
    L’egemonia culturale, spiegata dai pupazzetti

    L’egemonia culturale della classe dominante attuale è ancora più totalizzante e potente di quanto lo poteva essere un secolo fa, quando ne parlò per la prima volta Gramsci. È ora di spiegarla coi pupazzetti

  • Fumetto
    Fumetto
    un giorno fa
    La vita delle altre

    Per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne abbiamo scelto un fumetto che parla di quelle che sopravvivono, e di chi le aiuta, facendo un lavoro prezioso e troppo spesso ignorato dai media

  • Libro
    Libro
    2 giorni fa
    Cazzi vostri, io domani vado in Svizzera

    Oggi si chiudono le elezioni regionali in Puglia, Basilicata e Veneto, per le quali cui sono stati chiamati a votare circa 13 milioni di aventi diritto, ma alla fine rischia di andarci veramente meno di una persona su due. In una giornata come questa, la scelta di un libretto simile vuole sottolineare un fatto che […]

Leggi tutte le cose che restano