Il digital divide
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria si parla ogni giorno di smart-working, internet e comunicazione a distanza.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria si parla ogni giorno di smart-working, internet e comunicazione a distanza.
Come facciamo quando si sbaglia? Sì, perché anche se ci piacerebbe essere infallibili, non possiamo che ammetterlo: anche su Slow News sbagliamo. È un problema che il giornalismo si deve porre a tutti i costi, soprattutto nel mondo in cui viviamo, quello della fiducia non implicita. È un problema storico, che non si può risolvere […]
Il raccont che l’auto porta con sé da decenni con il reale non c’entra nulla, esiste solo nella nostra testa e ci rende schiavi.
Il percorso che ha portato Yvan a fare della birra l’attività centrale della propria vita è stato complicato e inaspettato.
Un podcast settimanale per approfondire una cosa alla volta, con il tempo che ci vuole e senza data di scadenza.
È dedicata all’ADHD e alle neurodivergenze. Nasce dall’esperienza personale di Anna Castiglioni, esce ogni venerdì e ci trovi articoli, studi, approfondimenti, consigli pratici di esperte e esperti.
La cura Alberto Puliafito, è dedicata al giornalismo e alla comunicazione, esce ogni sabato e ci trovi analisi dei media, bandi, premi, formazione, corsi, offerte di lavoro selezionate, risorse e tanti strumenti.
La newsletter della domenica di Slow News. Contiene consigli di lettura, visione e ascolto che parlano dell’attualità ma che durano nel tempo.