Cacao amarissimo
I futures ai livelli più alti, la difficoltà di pagare dignitosamente la produzione e l’emergenza climatica, sono le tre bombe a orologeria che stanno esplodendo nel mercato del cacao.
I futures ai livelli più alti, la difficoltà di pagare dignitosamente la produzione e l’emergenza climatica, sono le tre bombe a orologeria che stanno esplodendo nel mercato del cacao.
Anche le regioni automotive potrebbero ricevere i fondi UE per la giusta transizione energetica
Slow News ha provato più volte a contattare una ventina di persone, tra attuali ed ex-dipendenti di Cargill. Solamente tre di loro ci hanno risposto.
Le richieste dell’Africa saranno più difficili da ignorare: il 60% delle risorse energetiche rinnovabili mondiali e oltre il 30% dei minerali necessari alla realizzazione delle tecnologie rinnovabili è in Africa.
La segretezza dei trader è parte integrante del loro modello di business.
Si chiama Global Gateway e punta a rendere meno vulnerabile l’Unione Europea in campo economico e geopolitico
L’urgenza, la sfida di oggi, non è tanto quella di salvare il grano italiano e la pasta “Made in Italy” ma è mettere in piedi un altro tipo di agricoltura.
Del grano sappiamo tutto perché lo mangiamo ogni giorno. Ma non sappiamo niente perché lo ignoriamo, ogni giorno.
Il tema “dighe” in Kenya è molto sentito, per questo lo sblocco degli appalti italiani è una buona notizia.
Il Made in Italy è solo fumo negli occhi: la chiamano sovranità alimentare ma è conservatorismo malcelato.