
Il 16 settembre 2025, l’esercito israeliano ha lanciato una offensiva militare a Gaza, bombardando e occupando la città con truppe e carri armati.
A partire da sabato 9 settembre 2023, gli attivisti olandesi di Extinction Rebellion stanno portando avanti una protesta di vasta scala. Diverse migliaia di persone occupano ogni giorno la carreggiata della A12, l’autostrada che collega la città olandese dell’Aia al confine con la Germania. Il primo giorno sono state circa 25.000 le persone che hanno manifestato pacificamente. La polizia è intervenuta a partire dalle 13:30, con idranti e manganelli. Circa 2.000 persone sono state arrestate.
Lo scopo dell’azione è fare pressione sul governo olandese affinché tolga i sussidi ai combustibili fossili. «Ogni giorno in tutto il mondo, e soprattutto nel Sud del mondo, le persone muoiono a causa di disastri climatici per i quali il nostro governo contribuisce a pagare. Tutto questo deve finire adesso. Ecco perché continueremo a tornare, ogni giorno alle 12:00 finché tutti i sussidi ai fossili non saranno aboliti», ha detto Tessel Hofstede, portavoce di Extinction Rebellion in Olanda.
Per la manifestazione di sabato 16 settembre, che sarà l’ottavo giorno di blocco consecutivo, il gruppo prevede una grande affluenza e, per l’occasione, ha invitato i partecipanti a intensificare la protesta e a non collaborare più agli arresti della polizia applicando una strategia che chiamano “non cooperazione estesa”. Significa, si legge sul sito del distaccamento olandese di ER, «che molti ribelli allacceranno le braccia, rimarranno inerti, non saliranno sull’autobus di detenzione e bloccheranno anche le porte dell’autobus o l’autobus stesso».
Il 16 settembre 2025, l’esercito israeliano ha lanciato una offensiva militare a Gaza, bombardando e occupando la città con truppe e carri armati.
Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah, sui media di tutto il mondo si sono susseguite una serie di ipotesi e teorie sull’identità, il movente e il background culturale del sospettato assassino, il 22 enne Tyler Robinson. Mentre sui giornali italiani si pubblicavano […]
Mercoledì 10 settembre, alla Utah Valley University, negli Stati Uniti, l’attivista di estrema destra americano Charlie Kirk è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un killer probabilmente appostato sul tetto della scuola. Kirk stava tenendo un incontro pubblico e stava difendendo la libertà di circolazione delle armi, sia nelle scuole che in […]
È dedicata all’ADHD e alle neurodivergenze. Nasce dall’esperienza personale di Anna Castiglioni, esce ogni venerdì e ci trovi articoli, studi, approfondimenti, consigli pratici di esperte e esperti.
La cura Alberto Puliafito, è dedicata al giornalismo e alla comunicazione, esce ogni sabato e ci trovi analisi dei media, bandi, premi, formazione, corsi, offerte di lavoro selezionate, risorse e tanti strumenti.