L’Agenda 2030 è il percorso verso il Mondo Nuovo
Inverno 2023. Dopo che il mondo si è immerso, senza ancora esserne uscito, nella prima pandemia dell’era dell’informazione, sappiamo quali sono i nostri limiti?
Inverno 2023. Dopo che il mondo si è immerso, senza ancora esserne uscito, nella prima pandemia dell’era dell’informazione, sappiamo quali sono i nostri limiti?
Uno dei metodi più usati per compensare la produzione di anidride carbonica, la riforestazione, è al centro di una bufera mediatica scatenata da una ricerca pubblicata da Source Material in collaborazione con Guardian e Die Zeit che ha puntato il dito contro Verra, una delle più grandi aziende che si occupa di carbon offset al mondo. […]
Gli abitanti del pianeta Terra che ora hanno meno di 12 anni, sono vittime due volte dell’emergenza climatica. Lo sono ora, perché sono tra le prime e più fragili vittime di quella che in inglese si chiama climate anxiety, ma lo saranno anche in futuro, perché saranno loro che vivranno da adulti le conseguenze di […]
Un 2022 da dimenticare per le inondazioni in Africa.
92,7% di emissioni di Co2 in meno, riduzione del 70% del consumo energetico. Il progetto di riqualificazione di Monterusciello e i fondi pubblici.
In che senso “internet va reso più sostenibile per l’ambiente”’? È internet, mica va a carbone! E invece sì: tenere accesi i server significa alimentarli e spesso questa alimentazione arriva… da energie fossili! Ma cosa significa, più concretamente, “rendere internet sostenibile”? Cosa può fare internet stesso per rendersi più sostenibile? Quello dell’impatto ambientale delle tecnologie […]
Allo stato attuale il mondo ha fallito completamente la propria lotta contro la malaria.
Riguardare con uno sguardo innovativo aumentato, che mette insieme anche la possibilità tecnologica
Perché continuiamo a salvare un modello di economia, di produzione e di agricoltura che ci sta distruggendo?