L’Italia è tra i paesi europei che producono più bici, ma le snobba

Secondo i dati Eurostat, l’Italia è il terzo paese europeo per produzione di biciclette dietro Portogallo e Romania. Ne produciamo 2,5 milioni all’anno (contro 2,6 e 2,7 dei primi due) e con un giro di affari enorme, sia di vendite che di indotto, come il cicloturismo, che nel 2022 è arrivato a 7,4 miliardi di euro di fatturato.

Eppure, nonostante questo primato, siamo tra i peggiori nelle classifiche della ciclabilità in Europa e abbiamo un ministro delle infrastrutture che a un certo punto ha addirittura lasciato intendere di voler distruggere il settore imponendo targhe e assicurazioni a tutti i ciclisti.

E intanto, mentre la politica non si accorge della miniera d’oro sopra la quale siamo seduti, la mobilità è ostaggio delle automobili, che scorrazzano, occupano le città, inquinano e uccidono.

 

Andrea Coccia
Andrea Coccia
2 anni fa

Cose che restano

Cose che meritano di non essere perse nel rumore di fondo della rete, che parlano di oggi e che durano per sempre
  • Libro
    Libro
    5 ore fa
    Oltre il porno maschilista

    Di fronte al provvedimento che obbliga la verifica dell’età a chi naviga su un sito porno, forse invece di censurare è il momento di chiedersi che cosa sia il porno

  • Fumetto
    Fumetto
    un giorno fa
    La crociata dei bambini

    La cosa che resta di oggi è un fumetto pubblicato dalla Revue nell’estate di quest’anno, nel numero 13. Si intitola La crociata dei bambini.

  • PDF
    PDF
    2 giorni fa
    Verso un terzo cinema

    La cosa che resta di oggi parla di cinema e di politica ed è un manifesto di 23 pagine, pubblicato nel 1969 sulla rivista Tricontinental

Leggi tutte le cose che restano