Media Freedom Act: contro le interferenze politiche nel giornalismo

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

Il Parlamento Europeo è al lavoro per il Media Freedom Act. Nell’ultimo emendamento della Commissione Cultura ed Educazione troviamo:

– la richiesta di bandire ogni forma di pressione sui media
– il divieto di spiare i giornalisti o di forzarli a rivelare le fonti
– la trasparenza (tutti i media devono essere trasparenti rispetto a chi li possiede)
– l’implementazione di divieti per prevenire decisioni arbitrarie da parte delle piattaforme online

Ci vuole ancora un voto in plenaria prima che si possa passare alla discussione.

Sono tutte questioni estremamente importanti. A leggerle e a conoscere bene la questione italiana, ci si chiede per forza di cose come si possa applicare la prima, in un contesto dove molti media sono di proprietà che hanno interessi economici e politici.

**

La foto è del Parlamento Europeo – CULT – Structured dialogue with European Commission Vice-President Margaritis Schinas

News Flow

Ultimo aggiornamento 6 ore fa
  • Social
    Social
    6 ore fa
    Chi sono i Groypers?

    Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah, sui media di tutto il mondo si sono susseguite una serie di ipotesi e teorie sull’identità, il movente e il background culturale del sospettato assassino, il 22 enne Tyler Robinson. Mentre sui giornali italiani si pubblicavano […]

  • Articolo
    Articolo
    3 giorni fa
    Le armi a scuola sono normali negli USA

    Mercoledì 10 settembre, alla Utah Valley University, negli Stati Uniti, l’attivista di estrema destra americano Charlie Kirk è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un killer probabilmente appostato sul tetto della scuola. Kirk stava tenendo un incontro pubblico e stava difendendo la libertà di circolazione delle armi, sia nelle scuole che in […]

  • Video
    Video
    4 giorni fa
    Basta morti in strada

    Sabato 6 settembre, intorno alle 6 del mattino, un ragazzo di 25 anni è stato investito e ucciso da una persona — un poliziotto fuori servizio di 26 anni — alla guida di un SUV in via Porpora, a Milano. La vittima si chiamava Matteo Barone, abitava li di fianco e stava attraversando sulle strisce […]

Leggi tutti i Flow