
Il 90% tra vestiti usati e rifiuti tessili provenienti da paesi europei sta finendo in Africa e Asia, con conseguenze anche molto gravi sull’ambiente.
Nel piano di licenziamento di diecimila dipendenti, Microsoft ha tagliato completamente il team “ethics and society”, che si occupa di etica delle Intelligenze Artificiali.
È un problema, perché significa che non c’è più nessuno che si occupi di far sì che i prodotti Microsoft legati alle intelligenze artificiali siano etici fin dalla progettazione.
Mentre il giornalismo sembra più impegnato nel filone “intervisto un’intelligenza artificiale”, abbiamo bisogno di occuparci al più presto di questi temi, di democratizzare una delle tecnologie che contribuirà a modellare il mondo del futuro.
Il 90% tra vestiti usati e rifiuti tessili provenienti da paesi europei sta finendo in Africa e Asia, con conseguenze anche molto gravi sull’ambiente.
L’aumento delle colture di tabacco da reddito in Africa sta mettendo a rischio la sicurezza alimentare e nutrizionale.
Lo conosciamo dal 1865, spiega perché più strade costruiamo e più diminuisce la loro efficienza e una sitcom australiana ci aiuta a spiegarlo bene.