Migrazioni: i ministri degli Esteri europei vivono un mondo di fantasia

La ricerca e il salvataggio nella rotta del Mediterraneo centrale non inducono alla migrazione.

È con questo titolo che, il 3 agosto, la rivista Nature pubblicava uno studio sui flussi migratori smentendo con prove scientifiche la teoria del “pull factor” secondo cui il solo fatto che nel Mediterraneo ci siano missioni di soccorso da parte di Organizzazioni non governative sarebbe un fattore di attrazione che incentiva le persone di origine africana a partire dalle coste nordafricane.

Il 4 ottobre 2023, durante una riunione a Granada (Spagna), i ministri degli esteri dell’Unione Europea hanno concordato di classificare gli “attori non statali”, come le ONG, alla pari di Russia e Bielorussia perché causerebbero un aumento dei livelli dei flussi migratori. Secondo Euractiv il regolamento sulla gestione della crisi migratoria su cui ci sarebbe l’intesa tra i ministri identifica gli “attori non statali”, e Paesi terzi come Russia e Bielorussia, come potenziali cause del processo noto come “strumentalizzazione”, un modello in cui gli Stati non UE incoraggiano e facilitano la migrazione per “destabilizzare l’Unione e gli Stati membri”.

News Flow

Ultimo aggiornamento 4 ore fa
  • Social
    Social
    4 ore fa
    Chi sono i Groypers?

    Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah, sui media di tutto il mondo si sono susseguite una serie di ipotesi e teorie sull’identità, il movente e il background culturale del sospettato assassino, il 22 enne Tyler Robinson. Mentre sui giornali italiani si pubblicavano […]

  • Articolo
    Articolo
    3 giorni fa
    Le armi a scuola sono normali negli USA

    Mercoledì 10 settembre, alla Utah Valley University, negli Stati Uniti, l’attivista di estrema destra americano Charlie Kirk è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un killer probabilmente appostato sul tetto della scuola. Kirk stava tenendo un incontro pubblico e stava difendendo la libertà di circolazione delle armi, sia nelle scuole che in […]

  • Video
    Video
    4 giorni fa
    Basta morti in strada

    Sabato 6 settembre, intorno alle 6 del mattino, un ragazzo di 25 anni è stato investito e ucciso da una persona — un poliziotto fuori servizio di 26 anni — alla guida di un SUV in via Porpora, a Milano. La vittima si chiamava Matteo Barone, abitava li di fianco e stava attraversando sulle strisce […]

Leggi tutti i Flow