Smettere di salvare le industrie sull’orlo del fallimento

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

La cosa che resta che abbiamo scelto oggi non è una ma sono due articoli.

Il primo è uscito il 29 aprile del 2020 e lo ha scritto George Monbiot sul Guardian. Si intitola Le compagnie aeree e i giganti del petrolio sono sull’orlo del baratro. Nessun governo dovrebbe offrire loro un’ancora di salvezza. Il secondo, che parte proprio da quello, lo abbiamo pubblicato qui su Slow News, si intitola Il triage industriale è un imperativo morale e l’ha scritto il 13 maggio del 2020 Andrea Coccia.

Le domande a cui cercano di suggerire una risposta quei due articoli sono queste:

 Non ha più senso scegliere di dare priorità ai settori produttivi che hanno un futuro rispetto a quelli che non ce l’hanno?

Non ha più senso salvare l’agricoltura prima delle compagnie aeree?
E la sanità prima dei produttori di auto?
E il commercio di prossimità prima della GDO?

Proprio oggi un’azienda come Volkswagen rischia il fallimento e chiede ai governi di intervenire. Per questo ti riproponiamo questi due articoli e ripartiamo da quelle domande: perché, dopo più di 5 anni, quei due articoli sono più attuali che mai e queste domande non hanno ancora risposta.

L’articolo di George Monbiot lo puoi leggere qui.

L’articolo di Andrea Coccia lo puoi leggere qui.

Foto di Janusz Walczak su Unsplash

Articolo
Articolo
17 ore fa

Cose che restano

Cose che meritano di non essere perse nel rumore di fondo della rete, che parlano di oggi e che durano per sempre
  • Video
    Video
    2 giorni fa
    Rodari contro il paternalismo

    Un attacco contro il paternalismo, una malattia molto italiana che caratterizza il discorso dei giornali, della politica, della scuola e della famiglia.

  • Fumetto
    Fumetto
    3 giorni fa
    16 modi di evitare uno sgombero

    La cosa che resta che abbiamo scelto per oggi è un fumetto di Hurricane Ivan uscito sul Manifesto nel giugno del 2019 che è tornato talmente tanto di attualità che Ivan stesso lo ha ristampato e lo venderà sabato 25 ottobre alla quinta edizione di AFA Festival. Si chiama 16 modi di evitare uno sgombero […]

  • Articolo
    Articolo
    4 giorni fa
    Un ecosistema di lotta

    La cosa che resta di oggi è il concetto di Ecosistema di lotta. Ed è una cosa difficile da linkare perché l’abbiamo trovata sparsa in giro per la rete e non solo. Non ha un tempo preciso perché ha radici lontane del passato e ha prospettive altrettanto  lontane nel futuro, e non ha uno spazio […]

Leggi tutte le cose che restano