
Il 16 settembre 2025, l’esercito israeliano ha lanciato una offensiva militare a Gaza, bombardando e occupando la città con truppe e carri armati.
I rincari si vedono già sugli scaffali dei supermercati ma era tutto prevedibile: avete notato quanto costano le uova di Pasqua quest’anno? La fava di cacao il 26 marzo 2024 vale più di 10.000 dollari per tonnellata, ovvero 2.000 dollari in più rispetto alla settimana scorsa.
I maggiori esportatori di cacao al mondo, Costa d’Avorio e Ghana, hanno registrato scarsi raccolti a causa della siccità di febbraio, che ha seguito le forti piogge di dicembre. Le marche più popolari di uova di Pasqua, spannometricamente, costano nel 2024 il 50% in più rispetto allo scorso anno. La ragione la stiamo raccontando da un annetto qui su Slow News:
Insomma, i prezzi dei futures del cacao hanno toccato un nuovo record, una crescita dei prezzi che sembra inarrestabile e che è alimentata dai cambiamenti climatici, dalle condizioni meteorologiche avverse e da un mercato che non riesce a stabilizzarsi, un po’ per difficoltà produttive (economiche e non solo) e un po’ per importanti operazioni di speculazione, che in realtà non avvantaggiano la produzione.
Il 16 settembre 2025, l’esercito israeliano ha lanciato una offensiva militare a Gaza, bombardando e occupando la città con truppe e carri armati.
Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah, sui media di tutto il mondo si sono susseguite una serie di ipotesi e teorie sull’identità, il movente e il background culturale del sospettato assassino, il 22 enne Tyler Robinson. Mentre sui giornali italiani si pubblicavano […]
Mercoledì 10 settembre, alla Utah Valley University, negli Stati Uniti, l’attivista di estrema destra americano Charlie Kirk è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un killer probabilmente appostato sul tetto della scuola. Kirk stava tenendo un incontro pubblico e stava difendendo la libertà di circolazione delle armi, sia nelle scuole che in […]
È dedicata all’ADHD e alle neurodivergenze. Nasce dall’esperienza personale di Anna Castiglioni, esce ogni venerdì e ci trovi articoli, studi, approfondimenti, consigli pratici di esperte e esperti.
La cura Alberto Puliafito, è dedicata al giornalismo e alla comunicazione, esce ogni sabato e ci trovi analisi dei media, bandi, premi, formazione, corsi, offerte di lavoro selezionate, risorse e tanti strumenti.