Ci sono sempre più pickup americani in Europa, ed è un problema

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

Sul sito dell’European Trasport Safety Council si legge che “un gruppo di organizzazioni europee per la sicurezza stradale e ambientale ha espresso notevoli preoccupazioni riguardo al numero crescente di pick up del mercato USA che arrivano nell’Unione europea attraverso una scappatoia normativa”. Si tratta della IVA, Individual Vehicle Approval, un metodo di omologazione che permette di aggirare alcune regole imposte dall’EU.

Secondo i dati di ETSC, i pick up in questione sono solo qualche migliaia i veicoli, ma la loro quantità è triplicata in due anni. Le loro dimensioni sproporzionate alle strade europee e i loro consumi fuori dalle norme comunitarie ne fanno un problema di sicurezza e di impatto ambientale.

«Uno studio del Vias Institute» leggiamo sempre sul sito dell’ETSC», pubblicato in agosto, che ha analizzato i dati sugli incidenti belgi, ha rivelato che i pedoni o i ciclisti investiti da un camioncino corrono un rischio maggiore del 90% di lesioni gravi e un rischio di morte quasi del 200% maggiore rispetto agli incidenti che coinvolgono automobili.

 

Andrea Coccia
Andrea Coccia
2 anni fa

News Flow

Ultimo aggiornamento 12 ore fa
  • Social
    Social
    12 ore fa
    Chi sono i Groypers?

    Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah, sui media di tutto il mondo si sono susseguite una serie di ipotesi e teorie sull’identità, il movente e il background culturale del sospettato assassino, il 22 enne Tyler Robinson. Mentre sui giornali italiani si pubblicavano […]

  • Articolo
    Articolo
    4 giorni fa
    Le armi a scuola sono normali negli USA

    Mercoledì 10 settembre, alla Utah Valley University, negli Stati Uniti, l’attivista di estrema destra americano Charlie Kirk è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un killer probabilmente appostato sul tetto della scuola. Kirk stava tenendo un incontro pubblico e stava difendendo la libertà di circolazione delle armi, sia nelle scuole che in […]

  • Video
    Video
    5 giorni fa
    Basta morti in strada

    Sabato 6 settembre, intorno alle 6 del mattino, un ragazzo di 25 anni è stato investito e ucciso da una persona — un poliziotto fuori servizio di 26 anni — alla guida di un SUV in via Porpora, a Milano. La vittima si chiamava Matteo Barone, abitava li di fianco e stava attraversando sulle strisce […]

Leggi tutti i Flow