Global Gateway Forum, la Tunisia rifiuta l’invito a Bruxelles

Si apre oggi a Bruxelles il Global Gateway Forum (se vuoi sapere cos’è il Global Gateway, ne abbiamo parlato qui), che durerà fino a domani pomeriggio.

Il Forum è un evento a inviti cui partecipano i rappresentanti di tutti i 27 governi dell’Unione Europea e di altri paesi del mondo (40 paesi rappresentati, in totale), del settore privato, della società civile, pensatori di spicco, istituzioni finanziarie e organizzazioni internazionali, per promuovere gli investimenti globali nelle infrastrutture nei paesi in via di sviluppo.

Il tema al centro del Forum sarà “Più forti insieme attraverso investimenti sostenibili”: il Global Gateway Forum mostrerà i progressi nell’attuazione della strategia Global Gateway, che è un po’ la risposta europea alla Nuova via della Seta cinese. Si tratta di fare il punto sull’offerta dell’UE per investimenti trasparenti e di qualità nella connettività, nella sanità, nell’istruzione e nei sistemi di ricerca in tutto il mondo in via di sviluppo.

A questo importante evento non ci sarà uno dei partner teoricamente più stretti dell’Unione Europea di oggi: la Tunisia. Il governo di Tunisi ha infatti rifiutato l’invito della Commissione Europea, un fatto che si aggiunge al rinvio di due delegazioni (una di deputati europei e una di funzionari della Commissione) e ai 60 milioni di euro di aiuti tornati al mittente europeo.

News Flow

Ultimo aggiornamento 4 ore fa
  • Social
    Social
    4 ore fa
    Chi sono i Groypers?

    Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah, sui media di tutto il mondo si sono susseguite una serie di ipotesi e teorie sull’identità, il movente e il background culturale del sospettato assassino, il 22 enne Tyler Robinson. Mentre sui giornali italiani si pubblicavano […]

  • Articolo
    Articolo
    3 giorni fa
    Le armi a scuola sono normali negli USA

    Mercoledì 10 settembre, alla Utah Valley University, negli Stati Uniti, l’attivista di estrema destra americano Charlie Kirk è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un killer probabilmente appostato sul tetto della scuola. Kirk stava tenendo un incontro pubblico e stava difendendo la libertà di circolazione delle armi, sia nelle scuole che in […]

  • Video
    Video
    4 giorni fa
    Basta morti in strada

    Sabato 6 settembre, intorno alle 6 del mattino, un ragazzo di 25 anni è stato investito e ucciso da una persona — un poliziotto fuori servizio di 26 anni — alla guida di un SUV in via Porpora, a Milano. La vittima si chiamava Matteo Barone, abitava li di fianco e stava attraversando sulle strisce […]

Leggi tutti i Flow