Smartphone made in Africa

TAG:

All’inizio della scorsa settimana Airtel Africa, il ramo africano della multinazionale indiana dei servizi di telecomunicazioni, ha svelato al pubblico ruandese il suo smartphone, il più economico attualmente in vendita al mondo. Si chiama Rwanda 4G e costa solo 15,50 euro (ovvero 20.000 franchi ruandesi).

Il dispositivo è stato presentato all’inizio in collaborazione con il governo di Kigali nell’ambito dell’iniziativa “Connect Rwanda”, lanciata nel 2019 per fornire smartphone a basso costo a più di 1 milione di famiglie in tutto il Paese, nel tentativo di colmare il digital divide della nazione: la penetrazione degli smartphone in Rwanda si attesta intorno al 23,5%, nonostante una copertura di rete del 99%.

Questo smartphone è acquistabile con un pacchetto in abbonamento che costa altri 1.000 franchi ruandesi al mese (meno di un euro), grazie al quale gli abbonati beneficeranno di 1GB di dati gratuiti al giorno e di chiamate illimitate verso qualsiasi operatore in Rwanda.

I partenariati pubblico-privato (PPP) sono emersi come la forza trainante, un po’ in tutto il mondo, dietro iniziative trasformative guidate dalla tecnologia: questo approccio sottolinea l’importanza di tali partenariati nel progresso della tecnologia e dell’inclusione digitale: l’obiettivo del Rwanda è di digitalizzare tutta la pubblica amministrazione entro l’anno prossimo.

 

 

News Flow

Ultimo aggiornamento un mese fa
  • Alberto Puliafito
    Alberto Puliafito
    un mese fa
    Il Foglio AI: l’automazione dell’opinionismo

    Il Foglio AI è interessante perché rappresenta un caso studio perfetto su come le intelligenze artificiali possano essere usate nell’industria dei media non per innovare, ma per replicare ciò che già esiste, con meno costi. L’idea di un quotidiano interamente scritto dalle AI – qualunque cosa voglia dire – si presenta, almeno in teoria, come […]

  • Anna Castiglioni
    Anna Castiglioni
    un mese fa
    ADHD e sonno

    Il sonno è una nota dolente per molte persone ADHD. Insonnia, risvegli notturni, difficoltà di addormentamento: sono alcuni dei sintomi che attanagliano le nostre notti. Da bambina, in effetti, soffrivo di insonnia. Solo da adulta ho scoperto che è un sintomo tipico del disturbo da deficit dell’attenzione. Credevo di essere solo una gran rompiballe che […]

  • La scuola distratta

    Il latino, le filastrocche a memoria, i testi religiosi, la storia patria. Su questo si concentra la conversazione sulla scuola, stimolata dalle esternazioni di Valditara a Il Giornale. Scuola senza ideologia, dice il ministro, come se decidere cosa si studia non sia di per sé ideologico. Il racconto di quel che avverrà nella scuola italiana […]

Leggi tutte le News Flow
Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano: