Il welfare aziendale a forma di videogioco
La storia di una startup che vuole spingere i dipendenti delle aziende ad avere uno stile di vita sano. Un progetto nato e cresciuto in Sardegna, anche grazie al Fondo europeo di sviluppo regionale
La storia di una startup che vuole spingere i dipendenti delle aziende ad avere uno stile di vita sano. Un progetto nato e cresciuto in Sardegna, anche grazie al Fondo europeo di sviluppo regionale
Il tetto ai posti letto per turisti in Alto Adige è parte di una strategia più ampia per promuovere la sostenibilità. Ma potrebbe non bastare.
Il Governo ha diffidato l’Amministrazione Comunale: il MAAM va messo in regola entro sessanta giorni, o verrà sgomberato.
A oltre un anno e mezzo dall’inizio della guerra, un’analisi di come le persone le persone in fuga dall’invasione russa sono state accolte dagli stati europei
A oltre un anno di distanza, siamo tornati ad occuparci del caso di Acerra per raccontare come la politica di coesione UE e il PNRR stiano influenzando la situazione degli asili nido in Campania e, più in generale, in Italia
Un rapporto di ActionAid evidenzia come, a dieci anni dal disastro, le condizioni dei lavoratori siano ancora precarie ed esposte a pericoli.
Le mie giornate recenti sono state invischiate nella la burocrazia, che ha letteralmente invaso, come farebbe un gas, tutto lo spazio che aveva a disposizione nella mia agenda. Burocrazia per telefono, di persona, burocrazia nei moduli, burocrazia per le volture, burocrazia per i cartelli di divieto di sosta, burocrazia dei call center, burocrazia per farsi […]
Il caso concreto di un alloggio per anziani finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale diventa l’occasione per capire come l’Italia spende e monitora i fondi dell’Unione Europea. Compresi quelli del PNRR
Save The Children pubblica i dati sul lavoro minorile in Italia: ecco dove nasce la povertà educativa.
Quand’è che, come società, abbiamo iniziato a dare alla carriera un peso tale da oscurare quasi tutti gli altri aspetti dell’esistenza?