Il mondo nuovo è già qui
Il fallimento di un piano di edificazione lascia libero sfogo alla natura selvatica.
Esplora la mappa dei luoghi visitati nella serie!
Un lago, nato dagli scavi del cantiere di un centro commerciale, in meno di trent’anni ha dato vita a un monumento naturale.
Un lago, nato dagli scavi del cantiere di un centro commerciale, in meno di trent’anni ha dato vita a un monumento naturale.
Il fallimento di un piano di edificazione lascia libero sfogo alla natura selvatica.
Esplora la mappa dei luoghi visitati nella serie!
Il fallimento di un piano di edificazione lascia libero sfogo alla natura selvatica.
Ci sono cittadini che difendono da anni l’area del lago Bullicante per migliorare le condizioni delle aree verdi.
Un movimento di architetti, tra i primi a essersi accorti che la natura selvatica si era ripresa lo spazio di un’ex fabbrica.
Fotografare le piante durante i tragitti che si percorrono in città è un modo nuovo e diverso di accostarci alla natura.
Quello urbano è un ecosistema. Anzi, in realtà la città ne contiene più di uno, di ecosistemi.
Il processo per trasformare l’ex aeroporto di Vicenza in un luogo vissuto dalla cittadinanza e utile per l’intera città è ancora in corso. Ma avanza. Ed è un esempio interessante per tanti spazi simili in Italia ed Europa
L’idea del Parco della Pace di Vicenza, per essere realizzata, ha fatto i conti con i cambiamenti politici alla guida della città. E la partecipazione di cittadini e cittadine ne ha risentito
Per trasformare l’ex aeroporto di Vicenza nel Parco della Pace, gli ostacoli da superare sono stati molti. Tra cui le eredità dela guerra