Anche chi non ha una casa avrà diritto al medico di base
La Commissione Sanità ha approvato la proposta di legge per riconoscere l’accesso al medico di base alle persone senza fissa dimora.
La Commissione Sanità ha approvato la proposta di legge per riconoscere l’accesso al medico di base alle persone senza fissa dimora.
A Pisa, le persone senza dimora vengono aiutate a lasciare la strada grazie all’approccio housing first. Un cambio di paradigma, sostenuto anche dalla politica di coesione Ue.
Non esiste una definizione condivisa tra stati membri dell’UE di “homelessness”, né uno stesso metodo di raccolta dati, che spesso è parziale.
Un rigoroso studio americano smonta il mito della terra del “farsi da sé”.
Comunicata così la sospensione del reddito di cittadinanza
I ricchi disprezzano i poveri. I giornali odiano il proprio pubblico.
Sei povero? Con i 382 euro annui della nuova carta puoi comprare solo “beni alimentari di prima necessità” da una lista del Ministero
Per chi sa intercettarli, come la Caritas di Vigevano, i fondi della politica di coesione Ue sono un mezzo per rispondere ai bisogni dei territori e lottare contro le forme, vecchie e nuove, che la povertà assume
Senza che, tutto sommato, qualcuno se ne preoccupi davvero.
Le mie giornate recenti sono state invischiate nella la burocrazia, che ha letteralmente invaso, come farebbe un gas, tutto lo spazio che aveva a disposizione nella mia agenda. Burocrazia per telefono, di persona, burocrazia nei moduli, burocrazia per le volture, burocrazia per i cartelli di divieto di sosta, burocrazia dei call center, burocrazia per farsi […]