Sara Manisera

Giornalista e autrice, Bertha Foundation Fellow 2023 ospitata da Slow News, per cui ha realizzato la serie I Grani Del Futuro con Arianna Pagani. Lavora tra Medio Oriente e Italia occupandosi di donne, conflitti, ambiente, società civile e agricoltura. Ha scritto e co-diretto il documentario “Iraq: gioventù in prima linea” (2019), Il webdoc “Donne fuori dal buio” con cui ha vinto la Colomba d’Oro per la Pace e “Iraq without water”, la storia di ambientalisti iracheni e della loro lotta per proteggere il diritto all’acqua.
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

I Semi

Lo scopo delle piante selvatiche non è nutrirci, ma diffondere i propri semi. Ma come fanno a farlo liberamente in un regime di oligopolio?

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

Le importazioni

L’antica storia comune di grano e umanità, iniziata con la domesticazione dei cereali selvatici da parte dell’uomo, continua oggi dove tutto ha avuto origine 11mila anni fa: in Mesopotamia. Sembra una coincidenza ma forse non lo è.

Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano: