settembre 2023

Ancora autori contro ChatGPT

Le battaglie legali contro ChatGPT continuano ad aumentare. Di recente, la Authors Guild, una delle principali organizzazioni professionali per autori negli Stati Uniti, ha presentato una causa contro OpenAI per presunta violazione di copyright.

Youtube (ancora) contro gli ad-blocker

Da qualche giorno, YouTube ha intensificato la sua battaglia contro chi utilizza ad-blocker, quei software e quelle estensioni che bloccano la visualizzazione degli annunci pubblicitari sui video. La piattaforma sta infatti inviando notifiche agli utilizzatori, ricordando loro che l’uso di questi strumenti va contro i Termini e Condizioni d’uso.

TikTok ha “aperto” in Europa

TikTok ha inaugurato il suo primo “data center” europeo, e possiamo immaginare facilmente il perché: per via della regolamentazione sempre più stringente da parte dell’Europa in materia di trattamento dei dati dei propri cittadini.

All’interno della stazione di King’s Cross a Londra - Foto: Kevin O'Connor via Unsplash

Spazi vuoti, città in vendita?

Intervista con la ricercatrice Veronica Conte, che ha studiato molti interventi di rigenerazione urbana. E che spiega come, spesso, questi grandi progetti sono “strumenti centrali dei modelli di crescita di tipo imprenditoriale finalizzati a posizionare le città nel mercato degli investimenti”.

L’Africa entra nel G20

Le richieste dell’Africa saranno più difficili da ignorare: il 60% delle risorse energetiche rinnovabili mondiali e oltre il 30% dei minerali necessari alla realizzazione delle tecnologie rinnovabili è in Africa.

Una persona senza dimora - Foto: Fiopsd

Una casa, senza ricatti

A Pisa, le persone senza dimora vengono aiutate a lasciare la strada grazie all’approccio housing first. Un cambio di paradigma, sostenuto anche dalla politica di coesione Ue.

Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano: